→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Comune di Genova è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 28Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 404

Brano: [...]ile già dopo i primi tentativi falliti e soffocati nel sangue. Dissi che occorre mantenersi liberi da nuova famiglia, perché la nostra eventuale morte debba lasciare il minor lutto possibile: niente moglie, niente figli. Ci occorre trasformare il pensiero e i sentimenti in azione, questo si fa sacrificandosi. Ma prima di giungere al sacrificio supremo bisogna prepararsi perché tale sacrificio possa effettuarsi e abbia maggiore efficacia ».

Il Comune di Genova ha dato il nome di Buranello alla vecchia strada di Sampierdarena che lo vide crescere.

A.C.M.

Burani, Guido

N. a Cavriago (Reggio Emilia) il 2.1.1908; falegname. Membro dell’organizzazione comunista clandestina, nel 1936 fu condannato dal Tribunale speciale a 6 anni di reclusione. Dopo I'8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, partigiano combattente nella 76a Brigata S.A.P. di Reggio Emilia.

Buratti, Mariano

Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. a Bassano di Sutri (Viterbo) il 15.1.1902, fucilato a Forte Bravetta (Roma) il 31.12.1943; insegnante. Frequenta[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 15

Brano: [...]tività specialmente tra i giovani lavoratori dello stabilimento AnsaldoFossati. Alla notizia della fucilazione del fratello Mario abbandonò l'azione in città per raggiungere la montagna, ove combattè nella formazione garibaldina « Viganò ». Nel corso di una missione, mentre con alcuni compagni stava portandosi da Morbello ad Alessandria incappò in un rastrellamento e, nonostante la strenua difesa, cadde colpito a morte.

Dopo la Liberazione il Comune di Genova ha intitolato alla memoria dei due fratelli una via nuova di Pegli.

D’Agostini, Lorenzo

N. ad Ariccia (Roma) il 29.9.1912; laureato in scienze statistiche. Collegato fin dal 1942 con il movimento di « Giustizia e Libertà » e militante comunista dal 1943, dopo I'8 settembre prese parte alla Guerra di liberazione, nelle file della Resistenza romana, come vicecomandante di una formazione partigiana operante nella zona dei Castelli. Per due volte fu arrestato e torturato: la prima volta dalla squadra fascista « Ettore Muti » e la seconda (18.3.1944) dalle S.S. tedesche che lo sottoposero a [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 50

Brano: [...] nel campo di internamento di Ariano Irpino.

Dopo il 25.7.1943, nei 45 giorni del governo Badoglio, fu commissario ai sindacati dell’industria di Genova. Dopo I ’8 settembre prese parte alla Guerra di liberazione, dapprima tra i dirigenti dell’Organizzazione Otto (v.), poi come partigiano combattente e ispettore della Divisione « Cichero », infine come viceintendente della VI Zona ligure. Dopo la Liberazione è stato assessore alle Aziende del Comune di Genova dal 1945 al 1950.

Opere principali: Impressioni di un viaggio in Russia (1927), opera sequestrata; Monumenti, borghi e paesaggi dell’entroterra ligure (1934); Da Sampierdarena a Novi (profili d’arte, 1935); Alle Case Rosse (1946); La lunga via per la libertà (1963).

Dellepiane, Mario

N. a Genova il 20.10.1914; professore. Militante antifascista nel movimento liberalsocialista e poi nel Partito d'Azione, per la sua attività contro il regime venne arrestato e detenuto a Bologna dall'aprile fino al 25.7.1943.

Dopo l'8 settembre ha partecipato alla Guerra di liberazione, nelle file
[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 196

Brano: [...]ttoposto a tortura e a feroci sevizie (fino all’amputazione di entrambe le mani), si rifiutò di dare qualsiasi informazione al nemico e, alla fine, venne fucilato. Alla sua memoria è stata conferita la Medaglia d’oro al valor militare.

Riva, Giuseppe

N. a Genova il 23.2.1895, ivi m. il 19.4.1928; autista.

Dopo aver prestato servizio militare nella Prima guerra mondiale, trovò lavoro come autista della nettezza urbana alle dipendenze del Comune di Genova. Militò nel Partito repubblicano fino al 1922, quando si iscrisse al Partito comunista, per il quale svolse attività politica anche dopo l’ascesa del fascismo al potere. Nel 1926, entrate in vigore le Leggi eccezionali fasciste, perse il posto di lavoro che aveva presso il Comune, ma grazie all’interessamento del partito venne assunto, con funzioni di corriere, dalla rappresentanza commerciale sovietica operante nel porto di Genova.

Nello svolgimento di tale lavoro, si trovava casualmente a Milano il 13. 4.1928, all’indomani dell’attentato avvenuto alla Fiera (v.). Incappato in un controll[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 9Frontespizio ed avvertenze (Monografia/libro

Brano: [...]surrezionale del Piemonte. Direttore de « ('Unità » dopo la Liberazione. Vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato.

A.Cos. Avv. Alberto Cosattini

Vicecomandante della prima formazione partigiana G.L. nel Friuli, poi ufficiale del Comando generale del C.V.L..

A.D.C. Prof. Andreina De Clementi Pubblicista.

\A.De. Prof. Arturo Delle Piane

Ispettore della Divisione Garibaldi « Cichero ». Dopo la Liberazione, assessore al Comune di Genova.

A.Do. Sen. Ambrogio Donini

Professore di Storia del Cristianesimo all’Università di Bari. Ambasciatore italiano in Polonia. Membro del Consiglio esecutivo della Società Europea di Cultura.

A.D.P. Adriano Dal Pont

Segretario nazionale deH'A.N.PP.I.A..

A.D.V. Alfonso Del Vicario

Partigiano dei F.T.P. in Francia. Segretario dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, Sezione di Marsiglia.

A.Fi. Alfredo Filipponi

Comandante della Brigata Garibaldi « A. Gramsci » in Umbria. Segretario dell'A.N.P.l. di Terni.

XIII



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 498

Brano: [...]ca attiva. Riprese contatto con l’organizzazione comunista clandestina genovese all’inizio della Seconda guerra mondiale e dopo l*8.9.1943 si impegnò nella Resistenza, divenendo segretario del Triumvirato insurrezionale della Liguria. Caduto in mano ai tedeschi, fu torturato e nell’aprile

1945 destinato alla fucilazione, dalla quale si salvò fortunosamente. Nel dopoguerra venne eletto consigliere comunale e fu assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova.

Bianco, Michele

N. a Miglionico (Matera) il 2.8.1895, m. il 26.3.1981; avvocato. Combattente nella Prima guerra mondiale, fu fatto prigioniero. Reduce dalla prigionia trascorsa in Germania, nel dopoguerra militò nel P.S.I., venendo eletto consigliere comunale e provinciale a Matera. Membro dal 1922 della frazione “terzinternazionalista” del partito e costretto dalla persecuzione fascista a lasciare la Basilicata, si stabilì a Napoli, dove nel febbraio 1924 fece uscire a proprie spese la rivista Promoteo (v.), alla quale collaborò assiduamente Amadeo Bordiga.

Nel giugno 1924 confluì [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 620

Brano: [...]tori delle prime formazioni partigiane nella zona ligurealessandrina. Caduto in mano ai nazifascisti il 25.2.1944 e carcerato ad Alessandria, fu sottoposto a tortura dai tedeschi, ma non una parola uscì dalle sue labbra che potesse compromettere l’organizzazione della Resistenza. Condannato a morte, venne fucilato con altri 58 partigiani al Colle del Turchino tv.). Alla sua memoria è stata conferita la medaglia d’argento al valor militare e, dal Comune di Genova, gli è stata intitolata una via del rione di Staglieno, dove era nato e aveva abitato.

Manetti, Cesare

N. a Castelfiorentino (Firenze) il 14.11.1901, m. presso Saluzzo (Cuneo) il 9.4.1945; operaio.

Figlio di contadini poveri, frequentò le scuole elementari e, dopo due anni di seminario, fu apprendista tornitore in un'officina. A poco più di 16 anni divenne segretario della sezione dei giovani socialisti di Castelfiorentino, carica che mantenne fino alla fine del 1918. Nel 1921 fu tra i fondatori della sezione comunista locale finché nel febbraio

1923, licenziato dal lavoro, minato[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Comune di Genova, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---fascismo <---antifascista <---fascisti <---Storia <---fascista <---C.L.N. <---Partito comunista <---S.S. <---comunisti <---fasciste <---italiano <---socialista <---socialisti <---A.C.M. <---Capanne di Marcarolo <---Filosofia <---G.L. <---Regina Coeli <---franchista <---italiana <---italiane <---italiani <---A.D.C. <---A.D.P. <---A.D.V. <---A.N.P.I. <---Adelmo Belelli <---Adriano Dal Pont <---Alfonso Bartolini <---Alfonso Del Vicario <---Alfredo Bonelli <---Alle Case Rosse <---Andreina De Clementi Pubblicista <---Angela Carassi Moltini <---Annibaie Caneparo <---Arditi del popolo <---Aver Pubblicista <---Aziende del Comune <---B.I.T. <---Bertini Critico <---Bibliografia <---Bolzano su Riva <---Brigata S <---Brigata S A P <---Carlo Rosselli a Monte Pelato <---Castel San Giovanni <---Cecoslovacchia a Hitler <---Chimica <---Cimitero di Staglieno <---Clementi Pubblicista <---Colle del Turchino <---Commissione Agricoltura del Senato <---Commissione di Stato <---Congresso di Livorno <---Da Sampierdarena a Novi <---Dante Corneli <---David A Morse <---Dopo I <---Economia politica <---Educazione Fisica nella Capitale <---Ettore Muti <---F.T.P. <---FIAT <---Fiamme Verdi <---Fisica <---G.B. <---Genova-Pegli <---Giacomo Buranello <---Giacomo Matteotti <---Giuseppe Mazzini <---I Divisione Garibaldi <---I.L.O. <---Ignazio Si Ione <---Il B <---Il B I <---Il Lavoro <---La dittatura <---Lancia di Torino <---Laterizi Tiburtina di Monterotondo <---Lavoro di Genova <---Lentate sul Seveso <---Lijeva Rijeka <---Linguistica <---Lino Manservigi <---Litorale Adriatico <---Membro del Comitato <---Militò nel Partito <---N.B. <---Navale di Livorno <---Nedo Paletta <---Nunzio Marinangeli <---O.N.U. <---OVRA <---Opere di Giuseppe <---P.C.U.S. <---P.S. <---P.S.D.I. <---P.S.I. <---Pedagogia <---Provincia di Firenze <---Questura di Trieste Gaetano Collotti <---Riva del Garda <---Riva nel Montenegro <---Rosselli a Monte <---S.A.P. <---Sandro Delmastro <---Santa Maria <---Santa Maria di Curino <---Scienze <---Scienze statistiche <---Sezione di Marsiglia <---Società Europea di Cultura <---Storia del Cristianesimo <---Trieste Gaetano Collotti <---U.R. <---U.R.S.S. <---Ugo Della Seta <---Vando Afdrovandi <---Vincenzo Bianco <---Viva la rivoluzione <---antifasciste <---antifascisti <---antiparlamentarismo <---antistaliniste <---apprendista <---autista <---comuniste <---d'Azione <---dell'Associazione <---dell'Esercito <---filofasciste <---franchisti <---giana <---gliane <---leninista <---liberalismo <---liste <---motorista <---nazifascista <---nazifascisti <---nazista <---nazisti <---nell'Armata <---possibilista <---riformista <---squadristi <---staliniano <---stalinismo <---taliano <---terzinternazionalista <---trotzkista <---zinternazionalista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL